BOLLETTINO D’INFORMAZIONE OTTOBRE 2023
Per leggere e scaricare il bollettino, clicca qui.
Per leggere e scaricare il bollettino, clicca qui.
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la sezione UICI di Cremona invita tutti ad un incontro online su questo tema, Sabato 25 Novembre alle ore 10,00, nel quale verrà presentato il libro di Annalisa Molaschi “Vestita di buio”, di cui verranno letti alcuni brani. All’incontro sarà presente anche l’autrice… Leggi tutto »
È stato pubblicato, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il bando per la selezione di 753 operatori volontari da avviare in progetti di servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili di cui all’art. 1 della legge n. 288/2002 e all’art. 40 della 289/2002.… Leggi tutto »
Domenica 12 Novembre alle ore 11.00, ci sarà la presentazione del libro di Alessandro Bordini “Il giro del mondo come non lo avete mai visto”. L’evento, inserito nel Festival dei Diritti, si terrà presso l’Aula Didattica del Museo di Storia Naturale, in via Ugolani Dati, 4, a Cremona. Sarà presente Alessandro Bordini, autore veronese non… Leggi tutto »
Giovedì 09 novembre prossimo, l’UICI di Cremona presso il Museo di Storia Naturale, Aula Didattica, Via Ugolani Dati, 4, Cremona, inaugura la mostra dello scultore non vedente Felice Tagliaferri. Insieme all’autore, sarà presenta anche lo storico e critico d’arte Claudio Roghi. Sarà possibile apprezzare la maestria dell’artista nella lavorazione del marmo e riflettere sulla cultura… Leggi tutto »
L’UICI è lieta di invitare tutti ad una performance immersiva Sabato 28 Ottobre alle ore 21,00 al Teatro Monteverdi di Cremona, dal titolo “Bianco…seguiranno aggiornamenti”, in collaborazione con il Comune di Cremona e con la compagnia teatrale Dimore Creative. Tre attori ed un musicista. Una performance immersiva, interamente al buio, nella quale al pubblico verrà… Leggi tutto »
8671 visite oculistiche gratuite dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità confermano il rischio grave di danni alla vista e la necessità di screening preventivi. Il ruolo del tele-monitoraggio nel ridurre dell’80 per cento i danni della retinopatia diabetica. IAPB-Italia si rivolge ai decisori dei servizi sanitari regionali per riorganizzare le attività di base sul… Leggi tutto »
Giovedì 12 Ottobre celebreremo la GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA, promossa dalla Sezione Italiana dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (IAPB Italia Onlus) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Questo evento annuale è finalizzato a richiamare l’attenzione di tutti sull’importanza del bene prezioso della vista e sulla necessità di tutelarla e prendersene cura in ogni… Leggi tutto »
Per leggere e scaricare il bollettino, clicca qui.